Organizza una promozione cashback: promuovi le vendite offrendo ai tuoi clienti il rimborso di parte del denaro speso nell’acquisto dei tuoi prodotti.
Cashback: come funziona e come organizzarlo
Il cashback è uno strumento di promozione delle vendite che consiste nel rimborso in denaro di una parte della somma spesa dal tuo cliente nell’acquisto del prodotto in promozione.
Normalmente il rimborso avviene tramite bonifico bancario sul conto corrente del richiedente ma può avvenire in qualunque forma, anche con assegno, Paypal o contanti.
Questo tipo di promozione non è soggetta alla normativa sulle manifestazioni a premio e non è pertanto soggetta agli adempimenti previsti da quest’ultima.
I vantaggi del Cashback
La promozione cashback presenta 4 grandi vantaggi per l’azienda
- È EFFICACE: la “promozione di prezzo” è la più efficace in assoluto, non esiste regalo né buono sconto che possa batterla
- È SEMPLICE sia organizzativamente che fiscalmente: con il cashback le aziende produttrici possono offrire uno sconto ai propri clienti in vari punti vendita che non sono di loro proprietà evitando
– di stipulare accordi con ogni punto vendita
– di organizzare e coordinare la promozione con i vari negozi
– anticipazioni di cassa ai negozianti necessarie per erogare gli sconti ai consumatori - ZERO COSTI BUROCRATICI: a differenza dei concorsi e delle operazioni a premio, il cashback non richiede comunicazione al MiSE né interventi di notai o camere di commercio
- CONSENTE DI PROFILARE I CLIENTI: l’azienda promotrice riceverà i dati personali completi di ogni cliente che chiede il rimborso e li può usare, previo consenso privacy, per iniziative di marketing diretto; se per gestire le richieste di rimborso viene utilizzata la piattaforma web di Max Marketing, ecco che questi dati preziosi sono già disponibili in un database informatico per un immediato utilizzo, senza bisogno di effettuare lunghe attività di data entry.
Come organizzare un Cashback
Puoi permettere ai tuoi clienti di richiedere il rimborso in vari modi, tramite posta o molto più semplicemente mediante l’utilizzo di piattaforme web nelle quali registrarsi e caricare lo scontrino in modo facile, anche dallo smartphone.
Se il cashback non richiede adempimenti burocratici, bisogna tuttavia organizzare per bene tutta l’operatività.
Puoi affidare a Max Marketing l’organizzazione e la gestione completa di una promozione cashback, usufruendo di tutti i nostri servizi.
I nostri servizi di consulenza e gestione Cashback
- stesura del regolamento di trasparenza: anche se non obbligatorio è l’unico documento che tutela l’azienda da eventuali contestazioni
- consulenza privacy per il trattamento e l’utilizzo a scopi marketing dei dati personali
- revisione dei materiali pubblicitari
- ricezione della richiesta dello sconto
- verifica della documentazione inviata dal consumatore
- coordinamento e gestione dei rimborsi
- customer service
- supporto nell’emissione delle note di variazione
Creazione e gestione di campagne Ads su Facebook e Instagram