Lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficienza sono le manifestazioni riservate a enti morali, associazioni, partiti e comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi per poter raccogliere fondi necessari alle proprie esigenze finanziarie.
La lotteria
Per lotteria si intende una manifestazione effettuata con vendita di biglietti staccati da registri a matrice, concorrenti ad uno o più premi secondo l’ordine di estrazione. La lotteria è consentita se la vendita dei biglietti è limitata al territorio della provincia e l’importo complessivo dei biglietti in vendita non supera la somma di euro 51.645,68.
La tombola
La tombola è una manifestazione effettuata con l’utilizzo di cartelle che riportano una data quantità di numeri, dal numero 1 al 90, con premi assegnati alle cartelle nelle quali, all’estrazione dei numeri, per prime si sono verificate le combinazioni stabilite.
La tombola è consentita se la vendita delle cartelle è limitata al comune in cui la tombola si estrae e ai comuni limitrofi e le cartelle sono contrassegnate da serie e numerazione progressiva. Non è limitato il numero delle cartelle che si possono emettere per ogni tombola, ma i premi posti in palio non devono superare, complessivamente, la somma di euro 12.911,42.
Pesca o Banco di beneficienza
Per pesche o banchi di beneficenza s’intendono le manifestazioni di sorte effettuate con vendita di biglietti, le quali, per la loro organizzazione, non si prestano per la emissione dei biglietti a matrice, una parte dei quali è abbinata ai premi in palio.
Le pesche o i banchi di beneficenza sono consentiti se la vendita dei biglietti è limitata al territorio del comune in cui si effettua la manifestazione e il ricavato di essa non eccede la somma di euro 51.645,68.
Regole e adempimenti
Almeno 30 giorni prima dell’inizio, gli organizzatori delle “manifestazioni di sorte locali” (lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficienza) devono presentare apposita comunicazione
- al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato
- al Prefetto
- al Sindaco del Comune dove si svolgono le manifestazioni
I Controlli
I comuni effettuano il controllo sul regolare svolgimento delle “manifestazioni di sorte locali” e sono l’autorità competente a ricevere il rapporto e a cui pervengono i proventi delle sanzioni.
Max Marketing ti offre consulenza ed assistenza nell’organizzazione e nello svolgimento dell’iter burocratico di queste manifestazioni di sorte locale