Concorsi a premi su Whatsapp

I concorsi a premi su WhatsApp sono l’evoluzione e l’alternativa ai concorsi a premi SMS. Si sono diffusi ampiamente negli ultimi anni ingaggiando milioni di consumatori in tutto il mondo.

I grandi vantaggi dei concorsi a premi su WhatsApp

Utilizzare WhatsApp come canale di partecipazione ad un concorso a premi offre grandi vantaggi, ecco i principali.

  1. diffusione: in Italia WhatsApp è l’applicazione più scaricata
  2. familiarità: WhatsApp è uno strumento di uso quotidiano
  3. efficacia: i messaggi WhatsApp sono mediamente più visualizzati dagli utenti e hanno più interazioni
  4. creatività: a differenza dell’SMS che consente di usare solo testo, WhatsApp permette di partecipare al concorso a premi utilizzando testi, fotografie, immagini e video
  5. interazione: la comunicazione azienda-concorrente è bidirezionale e può essere più ricca ed esperienziale rispetto ad un semplice SMS

Le meccaniche consigliate

WhatsApp è un canale particolarmente indicato per meccaniche di tipo “acquista e vinci” in cui viene richiesto ai consumatori di inviare la fotografia dello scontrino ad un numero dedicato WhatsApp.

Si possono realizzare inoltre concorsi a premi su WhatsApp che utilizzano tecniche di gamification, concorsi che richiedono generazione di contenuti da parte degli utenti (UGC) oppure ancora tramite sondaggi.

I contest su WhatsApp non sono indicati per attività di profilazione in quanto non è possibile ottenere un consenso esplicito del partecipante al trattamento dei dati personali per finalità diverse dalla partecipazione al concorso a premi.

Come funziona?

Partecipare ad un concorso a premi su WhatsApp è molto semplice. Ecco la sequenza:

  1. il consumatore acquista il prodotto promozionato
  2. scansione con lo smartphone il QR code oppure salva in rubrica il numero WhatsApp di gioco
  3. apre l’applicazione WhatsApp sullo smartphone ed invia la foto dello scontrino oppure il codice univoco di gioco rinvenuto sulla confezione del prodotto
  4. la piattaforma software invia, nella stessa chat di discussione con il giocatore, il messaggio di benvenuto
  5. la piattaforma software verifica la correttezza del codice ricevuto o dei dati dello scontrino (tecnologia OCR)
  6. la piattaforma avvia il gioco ed invia immediatamente un messaggio di risposta (HAI VINTO! – NON hai vinto – Codice errato)

Come organizzare un concorso a premi su WhatsApp a norma di legge

I concorsi a premi su WhatsApp sono soggetti alla normativa italiana, come qualsiasi altro concorso a premi.

Per utilizzare questo canale in modo lecito è necessario adottare una adeguata struttura hardware e software in modo che
a) i dati siano salvati su un server ubicato in territorio italiano
b) in caso di assegnazione delle vincite tramite un algoritmo instant win, anche il software che gestisce questa procedura deve risiedere su un server ubicato in territorio italiano

Tutto ciò è possibile solo utilizzando una piattaforma software integrata con le API ufficiali di WhatsApp

È necessario inoltre

c) rispettare le condizioni di utilizzo di WhatsApp
d) assolvere tutti gli altri adempimenti previsti per OGNI concorso a premi:

  • stesura del Regolamento
  • predisposizione di una cauzione pari al 100% del montepremi
  • invio della comunicazione al MiSE tramite Prem@online
  • l’eventuale assegnazione delle vincite mediante sorteggio deve essere fatta alla presenza di un notaio o del funzionario camerale Responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica
  • versamento delle imposte
  • redazione del verbale di chiusura del concorso a premi, sempre con il notaio o con il funzionario camerale
  • invio della pratica di chiusura al MiSE tramite Prem@online

Max Marketing realizza concorsi a premi legali su WhatsApp e offre un servizio completo a prezzo ALL INCLUSIVE, senza sorprese.

<< Aspetta! Forse potrebbe interessarti anche... >>

None found