GIVEAWAY illegali in Italia - Max Marketing

Cosa sono i giveaway

I Giveaway (o give away) sono promozioni che offrono un regalo o un omaggio (il termine “premio” è improprio) agli utenti per raggiungere uno o più dei seguenti scopi:

  • accrescere l’engagement con i propri follower, intrattenendoli con l’iniziativa
  • aumentare la portata organica dei post
  • aumentare il numero di follower
  • brand awareness
  • lead generation

Nel giveaway chiunque partecipa ottiene il regalo promesso.

Purtroppo, in Italia il termine giveaway viene usato impropriamente come sinonimo di concorso a premi, con la conseguenza che troviamo i social network, Facebook, Instagram e Tik Tok in particolare, intasati di “giveaway illegali”, promozioni che non premiano tutti i partecipanti bensì solo alcuni di essi tramite dei meccanismi quali:

  • un sorteggio
  • la velocità (i primi utenti che commentano il post)
  • l’abilità o capacità dei concorrenti di rispondere a un quiz
  • la designazione fatta autonomamente dall’influencer
  • la designazione fatta da una giuria

Tutti questi NON sono giveaway, bensì concorsi a premio, soggetti alla normativa italiana sulle manifestazioni a premio, il famigerato DPR n. 430 del 2001.

Molti pensano che lanciare una promozione e chiamarla giveaway consenta di evitare tutte le regole previste dalla normativa italiana sui concorsi a premio. Niente di più sbagliato.

Come si realizza un Giveaway sui social network?

Tecnicamente il promotore del giveaway richiede ai propri follower di compiere una “missione” sul social network che sia poco impegnativa, come per esempio:

  • commentare un post
  • mettere like ad un post
  • condividere un contenuto
  • taggare un amico
  • menzionare un amico in un post
  • rispondere correttamente ad una domanda

e così via.

In cambio dell’azione eseguita, il promotore del giveaway regala ai follower gadget o propri prodotti. Dovendoli regalare a tutti i partecipanti, quasi sempre si tratta di premi di basso valore: in caso contrario, l’investimento totale a fine campagne potrebbe essere… spaventoso!

–> Se vuoi approfondire e conoscere tutte le regole per organizzare giveaway legali , ti lascio il link al mio articolo “Giveaway: cosa sono e come si organizzano legalmente?”

–> Se vuoi sapere tutti i passi necessari alla creazione ed al lancio di un concorso a premi totalmente legale, ti lascio il link al mio precedente articolo “Come organizzare un Concorso a premi ed essere in regola con la normativa“.

Quando si può organizzare liberamente un giveaway su Facebook, Instagram e Tik Tok?

Puoi organizzare liberamente un giveaway su Instagram, Facebook e Tik Tok in uno dei seguenti casi:

  • la promozione assegna un regalo / omaggio a tutti gli utenti che completano la “missione”
  • vengono “assegnati” solo ad alcuni partecipanti premi di “minimo valore” (circa 1 euro) tramite un sorteggio o una selezione fatta da una giuria; in questo caso non si tratta di giveaway bensì di un contest che gode dell’esclusione degli adempimenti dei normali concorsi a premio.

Nota bene: non puoi fare un giveaway in cui premi solo i primi follower che completano la missione o svolgono l’azione richiesta: questo tipo di iniziative sono concorsi a premi di tipo Rush & Win che hanno regole particolari e prevedono l’obbligo di estrarre a sorte almeno un premio tra quanti non sono arrivati primi nel periodo di validità della promozione.

–> A questo link puoi approfondire le regole dei contest Rush&Win.

Sanzioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico vigila sullo svolgimento delle manifestazioni a premi in Italia e se riceve una segnalazione del tuo giveaway illegale, avvia una contestazione per “manifestazione vietata” che comporta sanzioni pesanti.

Diffida da chi ti racconta la storiella che comprando il suo software un giveaway illegale diventa “per magia” legale: sono le modalità di svolgimento che rispettano o infrangono la legge, non i software.

VUOI ORGANIZZARE UN GIVEAWAY LEGALE?

RICHIEDI INFORMAZIONI

    *obbligatorio


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Allegati

    << Aspetta! Forse potrebbe interessarti anche... >>