Nei due post precedenti ti ho illustrato tutte le caratteristiche dei Concorsi a premio e delle Operazioni a premio. In questo articolo metto a confronto le due tipologie di Manifestazioni a premio ponendo in risalto differenze tra Concorsi ed Operazioni a premio ed adempimenti richiesti da ciascuna.
Concorsi a premio | Operazioni a premio | |
Durata massima | 1 anno | 5 anni |
Modalità di assegnazione dei premi | L’assegnazione dei premi dipende:
|
Si offrono premi a tutti coloro che acquistano o vendono un determinato bene o servizio oppure un determinato quantitativo di beni o di servizi.
I premi possono essere assegnati anche a soggetti diversi da coloro che acquistano il bene o servizio promozionato. |
Quanti possono aggiudicarsi i premi | Solo alcuni partecipanti si aggiudicano i premi in palio. | Tutti i partecipanti hanno la possibilità di aggiudicarsi i premi in palio. |
Importo della cauzione da prestare a garanzia dei premi promessi | La ditta promotrice deve prestare una cauzione pari al 100% del valore complessivo del montepremi al netto di IVA. | La società promotrice deve prestare una cauzione pari al 20% del valore complessivo dei premi che si stima di erogare al netto di IVA.
La cauzione non è dovuta qualora il premio sia corrisposto all’atto dell’acquisto del prodotto o servizio promozionato. |
Il Regolamento | Va predisposto prima dell’avvio del concorso e deve indicare
Va inviato al Ministero dello Sviluppo Economico. |
Va predisposto prima dell’avvio del concorso e deve indicare
Non va inviato al Ministero. Va redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio con autentica di sottoscrizione da parte del notaio e deve essere conservato presso la sede del promotore fino al compimento di un anno dalla data di conclusione dell’operazione. |
La comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico | Va inviata entro 15 giorni antecedenti la data di inizio del concorso (15 gg. di calendario, escluso il giorno del concorso) | Ve effettuata prima della data di avvio dell’operazione |
I documenti da inviare al Ministero dello Sviluppo Economico | Vanno inviati:
L’inoltro dei documenti deve essere effettuato per mezzo del Servizio informatico Prema on-line, attivo sul sito www.impresainungiorno.gov.it selezionando il modello CO/1 e allegando il documento firmato digitalmente. |
Va inviato solo il Documento originale di cauzione e solo nei casi in cui la consegna dei premi NON è contestuale all’acquisto del bene promozionato
L’inoltro della cauzione deve avvenire tramite il Servizio informatico Prema on-line, attivo sul sito www.impresainungiorno.gov.it selezionando il modello OP/1 e allegando il documento firmato digitalmente. |
I contenuti minimi dei materiali promozionali | Il materiale promozionale o informativo del concorso a premio, se non contiene o non è accompagnato dal regolamento, deve riportare almeno
|
Il materiale promozionale o informativo dell’operazione a premio, se non contiene o non è accompagnato dal regolamento, deve riportare almeno
|
È necessario l’intervento del notaio o del funzionario della Camera di Commercio? | Si, per ogni assegnazione di premi e per il verbale di chiusura.
In caso di assegnazione mediante uno strumento di rinvenimento immediato (instant win) non è richiesta la verbalizzazione di assegnazione. |
No. |
Documenti da inviare al Ministero a chiusura | Al termine del concorso va trasmesso al Ministero il verbale di chiusura redatto del notaio o dal funzionario camerale.
La trasmissione di questo documento deve avvenire tramite il Servizio informatico Prema on-line, attivo sul sito www.impresainungiorno.gov.it selezionando il modello CO/2. |
Al termine dell’iniziativa e una volta consegnati tutti i premi agli aventi diritto, va trasmessa al Ministero una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, nella quale si dichiari che l’operazione a premio si è conclusa regolarmente e che tutti i premi sono stati consegnati agli aventi diritto entro i termini.
La trasmissione di questo documento deve avvenire tramite il Servizio informatico Prema on-line, attivo sul sito www.impresainungiorno.gov.it selezionando il modello Modifica OP/1 per allegare la dichiarazione firmata digitalmente. |
Ora che abbiamo tutte le differenze (tranne quelle fiscali che saranno oggetto di un apposito post) tra Concorsi ed Operazioni a premi e conosco già la tua prossima domanda: è obbligatorio il supporto di un’agenzia specializzata in consulenza e gestione pratiche per manifestazioni a premio?
La risposta è ovviamente NO, puoi fare da te tutto quanto. Ma se non si pratico/a ed è la prima volta, è meglio se ti fai supportare da un’agenzia esperta in concorsi ed operazioni a premio, perché le sanzioni, se sbagli, sono veramente pesanti. E poi dovrai affrontare l’ira del capo, le figuracce con i clienti, l’ansia…
Se vuoi dormire sonni tranquilli contattaci!