Come fare un foto contest Instagram legale - Max Marketing

Perché organizzare un foto contest su Instagram?

I foto contest su Instagram sono attività promozionali molto utilizzate ed efficaci per aiutare le aziende a

  • aumentare la conoscenza del marchio (brand awareness)
  • aumentare l’engagement con i propri follower
  • incrementare il numero di follower
  • fidelizzare i follower già acquisiti
  • migliorare la reputazione online

Come funziona un foto contest su Instagram?

Nei foto contest si richiede agli utenti di scattare una fotografia o un selfie, in linea con un “tema” (per esempio la propria esperienza con il prodotto del promotore) e pubblicarlo sul proprio profilo. Il flusso di gioco è il seguente:

  1. il promotore lancia il tema del contest con un hashtag dedicato alla campagna
  2. i partecipanti seguono il profilo del promotore (opzionale)
  3. i concorrenti scattano una fotografia attinente al tema richiesto nel regolamento e la pubblicano sul proprio profilo Instagram (il profilo deve essere pubblico)
  4. nella descrizione che accompagna la foto o il video il concorrente deve inserire
    • l’hashtag ufficiale del concorso a premi (per esempio, #VinciConMaxMarketing)
    • la menzione al profilo del promotore (per esempio, @aziendaxy) utile per dare visibilità al profilo aziendale ed aumentare i follower
    • la menzione ad un amico (per esempio, @massimilianoferrari.photo) importante per attivare il passaparola spontaneo ed aumentare le conversioni

Al termine del concorso a premi vengono decretati i vincitori in uno dei modi seguenti:

  1. estrazione a sorte: il nostro sistema consente di effettuare un sorteggio casuale tra tutte le partecipazioni acquisite dalla web app
  2. giuria: una giuria nominata dalla società promotrice decreta i vincitori esaminando i contenuti in modo anonimo ed attendendosi ai criteri di valutazione indicati nel regolamento
  3. like + giuria: i concorrenti più votati online accedono alla fase finale, in cui sarà una giuria a decretare i vincitori

I foto contest su Instagram sono legali?

SI, in Italia si possono fare concorsi a premi su Instagram, a patto di rispettare la legge ed i T&C del social network.

Cosa prevede la normativa italiana?

Contest è sinonimo di concorso a premi. Pertanto per organizzare un foto contest su Instagram è necessario adeguarsi alle regole imposte dal D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 ed alle indicazioni contenute nelle FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico.

Target = utenti già iscritti a Instagram

È possibile utilizzare Instagram come unico canale di partecipazione ma il concorso deve essere ristretto solo agli utenti che risultano iscritti al social network prima della data di inizio del foto contest. Per allargare la partecipazione anche ad eventuali newcomers, occorre associare Instagram alla promozione, cosa impossibile da fare.

👉  Se vuoi approfondire, ti lascio il link al mio articolo “Concorsi a premi realizzati da ditte associate”

Server e salvataggio dei dati

In tutti i concorsi a premi fotografici online i dati dei partecipanti e le fotografie caricate devono essere salvati su un server ubicato in territorio italiano. Ma il server di Instagram non è in Italia e nessun operatore ne ha accesso per poter eseguire copie di salvataggio.

Per realizzare il foto contest su Instagram è quindi necessario implementare un sistema di mirroring o analogo che salvi i dati di partecipazione al concorso ed i contenuti caricati dai partecipanti (foto, elaborati, video, etc.) su un server ubicato in territorio italiano.

Max Marketing ti offre una soluzione sicura, efficace e testata: una web app integrata con le API di Instagram e ospitata su un server ubicato in Italia, che acquisisce in tempo reale le fotografie caricate dai concorrenti accompagnate dall’hashtag ufficiale del concorso a premi.

Software estrazione a sorte di individuazione vincitori

Il sorteggio dei vincitori tramite software è possibile solo se anch’esso è ospitato su un server allocato in Italia oppure in locale sul PC che viene utilizzato per la procedura, davanti al notaio o al funzionario camerale chiamato a verbalizzare l’assegnazione dei premi.

Anche il software di estrazione viene fornito da Max Marketing.

Perizia tecnica del software

Il promotore deve redigere una perizia tecnica dettagliata sia del sistema software utilizzato per raccogliere e/o salvare i dati delle partecipazioni al foto contest su Instagram sia dell’eventuale software utilizzato per il sorteggio dei vincitori.

La perizia del sistema è il documento che raccoglie le informazioni relative al funzionamento e alla sicurezza del sistema di raccolta dei dati e delle partecipazioni dei concorrenti e dell’eventuale congegno di attribuzione delle vincite.

Ovviamente, se acquisti una delle soluzioni di Max Marketing provvediamo noi anche alla perizia tecnica del sistema, se invece progetti tutto quanto da solo dovrai produrre anche questo documento.

👉   Se vuoi approfondire il tema e sapere come scrivere la perizia tecnica del software, ti lascio il link al mio articolo “La perizia tecnica del software nei concorsi a premio”.

Adempimenti

Esaurita la parte software, ecco la lista degli adempimenti burocratici da espletare

  1. stesura del Regolamento
  2. predisposizione di una cauzione pari al 100% del valore del montepremi
  3. invio della Comunicazione di svolgimento di concorso a premio al Ministero dello Sviluppo Economico: deve essere effettuata tramite la compilazione del modulo PREMA CO/1, allegando il Regolamento e la cauzione, almeno 15 giorni prima della data di inizio del contest, tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it
  4. assegnazione dei premi alla presenza di un notaio o Funzionario della Camera di Commercio che verificherà il rispetto dei criteri di assegnazione indicati nel regolamento
  5. verbalizzazione della chiusura del concorso a premi con il notaio o Funzionario della Camera di Commercio, consegnando i documenti che attestano la consegna dei premi ai legittimi vincitori
  6. invio della Comunicazione di Chiusura Concorso a Premio al Ministero dello Sviluppo Economico

A tutti questi adempimenti ci pensa Max Marketing.

Le condizioni d’uso di Instagram

Instagram è una piattaforma privata il cui “proprietario” ha stabilito delle regole di utilizzo. In caso di inosservanza, Instagram potrebbe disabilitare l’account del promotore, creando problemi alla meccanica del concorso di cui la società promotrice dovrà rispondere nei confronti del Ministero in quanto ingiustificata.

Queste sono le “Linee guida sulle promozioni” di Instagram:

1) Se Instagram viene usato per inviare comunicazioni o offrire una promozione (ad esempio, gare o concorsi a premio), il gestore della Pagina è responsabile di garantire il rispetto delle normative nel corso della promozione, tra cui:

  • il regolamento ufficiale;
  • le condizioni dell’offerta e i requisiti per la partecipazione (ad esempio, limitazioni relative a età e luogo di residenza) e
  • la conformità alle normative applicabili che regolano la promozione e i premi offerti (ad esempio, la registrazione e l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie per legge).

2) È vietato taggare in modo inaccurato i contenuti o incoraggiare gli utenti a farlo (ad esempio, è vietato invitare le persone a taggarsi in una foto in cui non sono presenti).

3) Le promozioni su Instagram devono includere:

  • Una dichiarazione in cui ciascuno degli utenti che partecipa alla promozione solleva Instagram da qualsiasi responsabilità.
  • Una dichiarazione che la promozione non è in nessun modo sponsorizzata, appoggiata o amministrata da Instagram né associata a Instagram.

4) Non verrà fornita assistenza nella gestione della promozione né verranno forniti suggerimenti sulla necessità o meno di ottenere il consenso per l’utilizzo dei contenuti dell’utente o su come ottenere tale consenso.

5) Chi crea la promozione accetta di usare il nostro servizio per gestire la propria promozione a suo rischio e pericolo.

Non dimenticare la legge sulla privacy!

Qualsiasi attività che prevede raccolta e trattamento dei dati personali deve sottostare al nuovo GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679), anche i foto contest su Instagram.

Come creare un foto contest su Instagram legale e di successo?

Se vuoi realizzare un foto contest su Instagram di successo ed a norma di legge hai una sola opzione ragionevole: affidarti a Max Marketing!

Se ti rivolgi a noi puoi avere un pacchetto completo di

  1. consulenza progettuale
  2. gestione pratiche burocratiche
  3. cauzione (tramite fideiussione assicurativa)
  4. piattaforma software per la gestione del foto contest
  5. software estrazione
  6. perizia tecnica del software

Con Max Marketing il foto contest su Instagram è FACILE e ALL-INCLUSIVE!

VUOI ORGANIZZARE UN FOTO CONTEST SU INSTAGRAM DI SUCCESSO?

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

    *obbligatorio


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    << Aspetta! Forse potrebbe interessarti anche... >>

    None found