logo-maxmarketing
logo-maxmarketing

Glossario

Home/Glossario
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Above the line

Attività di comunicazione pubblicitaria che impiegano i media classici.

Account

Professionista che sovrintende al coordinamento tra cliente e agenzia. Da una parte rappresenta il cliente in funzione degli obiettivi di comunicazione e dall'altra il portavoce dell'agenzia per quello che riguarda la pianificazione e la creativita'. L'account lavora usualmente in agenzie pubblicitarie, di direct marketing e di promozioni.

Action devices

Tutte le strategie e tecniche utilizzate per ottenere un feed-back da parte del target di riferimento. Tra gli strumenti usati promozioni mirate, mailing list, direct marketing.

Actives

I clienti che hanno effettuato acquisti entro un arco di tempo definito, di solito non pi di un anno.

Ad click

Richiesta di collegamento al sito dell'azienda inserzionista che avviene quando l'utente clicca sul banner o sul bottone sponsor. Diversamente dal click through, l’ad-click registra anche i collegamenti non andati a buon fine ed è quindi uno strumento meno raffinato e preciso.

Ad rotation

Gli annunci compaiono a rotazione negli spazi pubblicitari previsti sulle pagine web. Essi sono prelevati da una lista e gestiti, dal punto di vista del numero di impression e delle aree di visualizzazione, attraverso software specifici che risiedono sul sito stesso o su quello di una concessionaria.

Add-on

Offerta aggiuntiva di un prodotto particolarmente appetibile, fatta al momento di registrare un ordine telefonico

Advergames

Utilizzo di giochi interattivi per comunicare messaggi pubblicitari, sviluppare la brand awareness e generare traffico verso siti web commerciali. Spesso sono strutturati come vere e proprie attività promozionali e collegati a concorsi a premi.

Advertising

Termine generico che identifica la pubblicità generalmente effettuata sui grandi media (stampa, televisione, cartellonistica).

Affissione

Secondo le leggi e i regolamenti in vigore si parla di affissione soltanto a proposito della pubblicità esposta al pubblico nell'ambito di un centro abitato; se invece essa è collocata altrove (aeroporti, stazioni, strade extraurbane) la definizione corrente è quella di pubblicità stradale, ferroviaria, ecc. Si realizza tramite l'esposizione al pubblico di manifesti.

AIDA

(Attention, Interest, Desire, Action). Identifica uno dei piu' noti modelli, messo a punto nel corso degli anni Sessanta, per preparare i copy di direct mail. L'acronimo sta per (attirare) Attenzione, (risvegliare) Interesse, (stimolare) Desiderio, (portare all') Azione.

Area test

Azione di marketing condotta in un'area delimitata per raccogliere indicazioni sulla sua efficacia.

Art

La parte grafica di un messaggio pubblicitario (disegno, fotografia, impaginazione del testo).

Art director

Il grafico he ha il compito di tradurre in immagini i concetti di una campagna. Lavora in coppia con il copywriter.

Artwork

Configurazione finale del messaggio promozionale comprendente disegni, fotografie, lettering e copy.

As ratio

"Advertising to Sales ratio": indica il rapporto tra la spesa che un'azienda sostiene per la pubblicità e le promozioni ed il suo fatturato. E' un parametro essenziale nella definizione della strategia commerciale.

Assembling

Tecnica che consiste nel vendere insieme due o più prodotti per favorirne la vendita; vi rientrano le offerte promozionali banded pack.

Asta elettronica

Il meccanismo dell'asta elettronica è lo stesso delle aste tradizionalmente svolte offline (aggiudicazione al miglior offerente). I vantaggi dell'asta on line consistono nella possibilità di gestire criteri di aggiudicazione complessi, che non dipendano, ad esempio, solo dal prezzo più basso, ma anche da altre caratteristiche; nella velocità della procedura di negoziazione; nella possibilità di gestire opzioni diverse come ad esempio: prezzo di riserva, offerta minima, tempi flessibili, ecc.. Nei servizi di asta elettronica, inoltre, viene fornita ai partecipanti la formazione e l'assistenza per lo svolgimento della gara.

Attention getter

Definizione generica di qualsiasi artificio grafico o cartotecnico inserito in una comunicazione promozionale per attirare l'attenzione.

Audience

Insieme delle persone che vengono raggiunte da un messaggio pubblicitario attraverso un mezzo di comunicazione di massa, in un determinato momento.

Autenticazione

Processo di verifica dell'identità di un utente. Avviene solitamente attraverso il confronto di username e password inseriti, con le informazioni registrate sul database.

';